EVENTI
Presentation
Promo
Promo
Presentazione
Presentazione
Presentazione
Panoramica
Panoramica
Il Cimitero Monumentale
Le Mura Urbiche
La Torre di Belloluogo
Il Parco di Belloluogo
I Busti famosi
Lecce Sotterranea
L'Anfiteatro
L'Anfiteatro Romano
Le Mura Urbiche
Il
Portaggio di San Giusto
Il
Portaggio di San Martino
Il Portaggio di San Biagio
Il Portaggio di Rudiae
Piazza
Duomo
Ipogeo Palmieri
Gli orologi del Candido
I Teatri
Il Ricordo di Tito Schipa
Le Marcelline
Palazzi e Giardini storici
1/2
Passeggiata alla villa comunale
Passeggiata per la Lecce storica
sconosciuta
La Lecce Storica
I Templari a Lecce
I Misteri di Lecce
Il Barocco leccese
I Tesori nascosti della Diocesi di Lecce
Il Monastero degli Olivetani
I Tesori Nascosti degli Olivetani
San Domenico Fuori le Mura
Quartiere Ebraico
Lecce ebraica
Piazza Sant'Oronzo
La Basilica
La Basilica di Santa Croce
La Chiesa della Nova
Piazza Duomo
Il Duomo
La Cripta del Duomo
Il Castello
Il Castello di Carlo V
I Sepolcri
Il Museo
e
l'arte antica
Lecce: Cortili aperti
La Chiesa dei SS Nicoḷ e Cataldo
Santa Faustina e la Chiesa della Divina
Misericordia
Chiesa di San Giacomo
Chiesa Sant'Antonio a Fulgenzio
San Francesco della Scarpa
Santuario di San Filippo Smaldone
Beato Ugo De Blasi
La Chiesa di San Francesco di Paola
La Chiesa di Santa Irene
Le meraviglie di Cerrate
Storia: Alle origini dell'imposizione
fiscale
Storia: i segreti di Lecce e Rudiae
Rudiae
Il Tempio di Iside
Il Parco del Rauccio
San Cataldo
Frigole
Torrechianca
Storia: Litorali
Il
presepe di San Ligorio
Storia: Entroterra
Storia: la Religione
Isabella Castriota Skanderbeg
Storia della Contea di Lecce e del
Principato di Taranto
Sulle tracce di Sant'Oronzo
La Festa di Sant'Oronzo
La festa di San Cataldo
Commemorazione dei defunti
Don Ugo De Blasi
La
Pietra Leccese
L'arte della Cartapesta
I Cartapestai
L'arte di Antonio Mazzotta
L'arte di Mauro Manieri
I Sapori: scuola Antonietta De Pace
Tenuta Monacelli
Piatti
tipici
Culinaria: Le Coculi leccesi
|